Santa Marinella (RM)
Cordolo spartitraffico a profilo rettangolare con spigoli esterni smussati ed elemento di testata con profilo esagonale, idoneo per la protezione di piste ciclabili e simili.
Dotato di due fori passanti per garantire il fissaggio sul manto stradale, realizzato in cemento vibrato con classe di resistenza non inferiore C 25/30.
Rispetta le dimensioni previste dalla normativa vigente; trova il suo più comune utilizzo, come definizione, nelle piste ciclabili.
Composto da due elementi con lunghezza di cm 100:
uno modulare dritto e l'altro utilizzato alla partenza e alla fine.
Dotato di un disegno che riprende il classico marciapiede e lo rende un elemento di design.
Un cordolo in cemento per piste ciclabili è un elemento essenziale progettato per garantire la sicurezza di ciclisti e pedoni.
È una barriera solida e duratura, che delimita la pista ciclabile e la separa dalla carreggiata destinata ai veicoli motorizzati, contribuendo a mantenere un flusso ordinato e sicuro del traffico. La sua presenza aumenta la visibilità della pista ciclabile, prevenendo intrusioni accidentali da parte di automobilisti e fornendo una chiara segnalazione del percorso destinato alle biciclette.
Descrizione Tecnica:
Cordolo per piste ciclabili prefabbricato in conglomerato cementizio vibrato.
Larghezza alla base cm 50, altezza cm 20 con bordi
superiori smussati negli spigoli a vista, elementi di lunghezza da ml. 1,00
P.I. 14887801000 |
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy